venerdì 1 dicembre 2023

 Per l'Avvento? Sì, anche per l'Avvento, in questo Primo Venerdì che lo precede (nel Rito Romano)...

ATTO DI CONSACRAZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ


Da recitare per ordine di S. S. Pio XI

nella Festa di Nostro Signore Gesù Cristo Re.


Si può recitare anche in altre occasioni.


O Gesù dolcissimo, o Redentore del genere umano, riguardate a noi umilmente prostrati dinanzi al vostro altare. Noi siamo vostri, e vostri vogliamo essere; e per poter vivere a Voi più strettamente congiunti, ecco che ognuno si consacra al vostro Sacratissimo Cuore. Molti purtroppo non Vi conobbero mai; molti, disprezzando i vostri comandamenti, Vi ripudiarono. O benignissimo Gesù, abbiate misericordia e degli uni e degli altri; e tutti quanti attirate al vostro Cuore santissimo. O Signore, siate il re non solo dei fedeli, che non si allontanarono mai da Voi, ma anche di quei figli prodighi che Vi abbandonarono; fate che questi quanto prima ritornino alla casa paterna, per non morire di miseria e di fame. Siate il Re di coloro che vivono nell’inganno dell’errore, o per discordia da Voi separati; richiamateli al porto della verità e all’unità della fede, affinché in breve si faccia un solo ovile sotto un solo Pastore. Siate il Re di tutti quelli che sono ancora avvolti nelle tenebre dell’idolatria o dell’islamismo; e non ricusate di trarli tutti al lume e al regno vostro. Riguardate infine con occhio di misericordia i figli di quel popolo che un giorno fu il prediletto; scenda anche sopra di loro, lavacro di redenzione e di vita, il Sangue già sopra di essi invocato. Largite, o Signore, incolumità e libertà sicura alla vostra Chiesa; largite a tutti i popoli la tranquillità dell’ordine; fate che da un capo all’altro della terra risuoni quest’unica voce; Sia lode a quel Cuore divino, da cui venne la nostra salute; a Lui si canti gloria e onore nei secoli. Così sia.


Segue la recita delle litanie del Sacro Cuore di Gesù.


Kyrie, eléison.
Christe, eléison.
Kyrie, eléison.
Christe, audi nos.
Christe, exáudi nos.
Pater de caelis Deus, miserére nobis.
Fili, Redémptor mundi, Deus, miserére nobis.
Spíritus Sancte, Deus, miserére nobis.
Sancta Trínitas, unus Deus, miserére nobis.

Cor Iesu, Filii Patris aetérni, miserére nobis
Cor Iesu, in sinu Vírginis Matris a Spiritu Sancto formátum, miserére nobis
Cor Iesu, Verbo Dei substantiáliter unítum, miserére nobis
Cor Iesu, maiestátis infinitae, miserére nobis
Cor Iesu, templum Dei sanctum, miserére nobis
Cor Iesu, tabernáculum Altíssimi, miserére nobis
Cor Iesu, domus Dei et porta coeli, miserére nobis
Cor Iesu, fornax ardens caritatis, miserére nobis
Cor Iesu, justitiae et amóris receptáculum, miserére nobis
Cor Iesu, bonitate et amóre plenum, miserére nobis
Cor Iesu, virtútum ómnium abýssus, miserére nobis
Cor Iesu, omni laude digníssimum, miserére nobis
Cor Iesu, rex et centrum ómnium córdium, miserére nobis
Cor Iesu, in quo sunt omnes thesáuri sapiéntiae et scientiae, miserére nobis
Cor Iesu, in quo hábitat omnis plenitúdo divinitátis, miserére nobis
Cor Iesu, in quo Pater sibi bene complácuit, miserére nobis
Cor Iesu, de cujus plenitúdine omnes nos accépimus, miserére nobis
Cor Iesu, desidérium cóllium aeternórum, miserére nobis
Cor Iesu, pátiens et multae misericórdiae, miserére nobis
Cor Iesu, dives in omnes qui ínvocant te, miserére nobis
Cor Iesu, fons vitae et sanctitátis, miserére nobis
Cor Iesu, propitiatio pro peccátis nostris, miserére nobis
Cor Iesu, saturátum oppróbriis, miserére nobis
Cor Iesu, attrítum propter scélera nostra, miserére nobis
Cor Iesu, usque ad mortem oboédiens factum, miserére nobis
Cor Iesu, láncea perforáturn, miserére nobis
Cor Iesu, fons totius consolatiónis, miserére nobis
Cor Iesu, vita et resurréctio nostra, miserére nobis
Cor Iesu, pax et reconciliátio nostra, miserére nobis
Cor Iesu, víctima peccatórum, miserére nobis
Cor Iesu, salus in te sperántium, miserére nobis
Cor Iesu, spes in te moriéntium, miserére nobis
Cor Iesu, delíciae Sanctórum ómnium, miserére nobis

Agnus Dei, qui tollis peccáta mundi, parce nobis, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccáta mundi, exaudi nos, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccáta mundi, miserére nobis.

V. Iesu, mitis et húmilis Corde.
R. Fac cor nostrum secúndum Cor tuum.

Oremus. Omnípotens sempitérne Deus, réspice in Cor dilectíssimi Filii tui, et in laudes et satisfactiónes, quas in nómine peccatórum tibi persólvit, iísque misericórdiam tuam peténtibus tu véniam concéde placátus, in nómine ejúsdem Fílii tui Iesu Christi: Qui tecum vivit et regnat in sáecula saeculórum. R. Amen.

domenica 26 marzo 2023

 ...E POI SAREMO UNITI

Correva l’estate del 1981, il trauma di una primavera passata a “lottare per la vita” (i referendum contro l’aborto) e un insuccesso epocale, un Papa polacco convalescente dopo un attentato quasi mortale, il sottile crinale fra “l’edonismo reaganiano” e il militarismo brezneviano, ultimi fuochi brigatisti e le speranze suscitate (non solo nel suo paese) da un sindacalista baffuto devoto alla Madonna di Czestochowa…

La “ballata” di un diciottenne dell’epoca, con tutte le sue ingenuità, sembra avere ancora oggi qualcosa da dire, dopo ormai più di un anno di guerra cruda e canaglia all’Est, che non avrebbe mai dovuto iniziare, vero coltello piantato nelle radici d’Europa.

Regina Pacis, ora pro nobis.

E POI SAREMO UNITI

Verranno a cercarci i fratelli dell’Est

Verranno a chiamarci, a destarci presto

Allora anche noi saremo più attenti

A parole vere, che escono dal cuore.

Entreranno decisi nelle nostre assemblee

Fumose, un po’ stanche di troppi vuoti

 Ci stupiranno con la loro coerenza,

noi che abbiam perso già la voglia di dire.

 

Ci libereranno dalle nostre creazioni:

l’aquila appesa sui grattacieli

ritirerà le ali dalle nostre città

verranno a chiamarci alle nostre finestre

Cirillo e Metodio e il nostro Benedetto

Loro avranno spezzato le catene

 Già avranno amato i più lontani

Che i nostri interessi ipocriti pérdono.

 

Qualcuno avrà scandalo della loro povertà:

le poche automobili, i volti pallidi

ma ci scalderemo quando ci parleranno

della luce data contro quel buio falso

ideato dal barbuto borghese tedesco

e da schiavi tiranni gettato su loro.

Nel ricordare s’illumineranno,

accenderemo la birra e il vino…

Bruceremo insieme vodka e cognac

Allora nascerà il nostro eterno sogno

Da questo egoismo vedremo l’uscita:

Dall’Atlantico al Volga saremo uniti

Non per ideologia o per fragilità

Non per interesse, ma con libertà

Uniti dalla storia, uniti dalla Fede,

Amore e lealtà di due antichi fratelli.

lunedì 10 ottobre 2022

 

X2 + Y2  = 1

 

Si erano parlati per la prima volta a settembre, poco dopo l’inizio della seconda. Un banale commento su un professore in comune (sì, lei era nell’altra sezione, quella – come succede sempre – con le ragazze più carine…). E poi notizie, due battute in corridoio, qualche parola in cortile, poi una confidenza all’uscita, due passi insieme, lui bici alla mano, lei verso la fermata dell’autobus. Cose tristi o simpatiche, cose buffe o serie… Lei era il cielo sereno di settembre, lui invece quel cielo la spingeva a guardarlo perché, quando sorrideva, gli occhi li alzava sempre un po’ verso l’alto, quasi a dirle: “I nostri anni valgono più di questo mondo, terribile o bellissimo che sia”.

Cosa sono due amici? Due persone che si scelgono, che possono parlare di tutto, dirsi tutto, gioire  in silenzio o arrabbiarsi alzando la voce, ma mai chiudere senza la certezza di ritrovarsi, fra due ore, due giorni o due settimane. Beh… lei era LEI, lui era LUI, davvero – e solo – amici, confidenti e un po’ complici, ma senza pensieri, secondi fini o altro, come il cielo, che pensieri o secondi fini non ce li ha.

 

Ma adesso lui era seduto in camera, la verifica di matematica da preparare, pensieri che correvano, lunedì era passato, pochi minuti e sarebbe arrivato il martedì. Sabato, quel maledetto sabato pomeriggio, si allontanava alla velocità della luce. Non si erano più sentiti, tanto meno cercati; intravisti sì, inevitabile, ma cercando di guardare altrove. Muti sull’argomento – almeno lui – con tutti, ma ormai la conosceva abbastanza, anche lei si era tenuto tutto dentro.

 

Martedì mattina, la piazza. La scuola quel giorno iniziava alle 10, meno male. La notte non aveva “portato consiglio”, un bel niente: si era addormentato come un sasso, ed ora, alle 9, eccolo lì, in piazza. Pensieri, tanti, troppi dal maledetto sabato pomeriggio, che correvano di qua e di là, come la gente che si affrettava intorno a lui.

Come era stato possibile in un’ora bruciare il suo sorriso?… Niente colonne sonore, niente atmosfere soffuse come nei film, che ti entrano dentro e non te ne accorgi: si conoscono, si sorridono, si baciano… e dopo dieci minuti uno dei due si alza dal letto. Tutto scontato, tutto così, tutti fanno così. Tutto, tutti, tutte… Il cielo che prima guardavano insieme, che avevano respirato in quell’autunno infinito, il cielo sì è tutto, cioè, è sempre qualcosa in più. Non quel “tutto”, il “tutto subito” e in fretta dei film.

Rallentò il passo. Perché non l’aveva più cercata? Proprio come uno dei tanti idioti, aveva “fatto centro”, tante grazie e “bye bye”? No, certo, non era così, era il contrario esatto di uno così.

Cosa era? Cosa aveva fatto?... Senza accorgersi, era passato dalla luce della piazza alle nove di mattina al buio dietro un portone. Era entrato in chiesa, quella grande, che dava sulla piazza. Da quanto tempo?… Chissà, ormai gli era scivolata via, col pranzetto al ristorante dopo la Cresima, non era ostile a queste cose, solo che, accontentati tutti, non ne aveva più sentito bisogno.

A sinistra, sopra un vecchio altare polveroso, un crocifisso forse alto due metri, forse lì da trecento anni. Quante preghiere aveva ascoltato?

Com’è possibile che una chiesa così grande abbia tanti angoli bui?… Il cielo intuito, oltre quelle volte lassù, il bisogno di chiudere gli occhi e guardarsi dentro, qua sotto. Di nuovo, senza accorgersi, era arrivato a una luce smorta, in un bugigattolo un prete anziano, stempiato, leggeva un libriccino. Regolare. Lo colpì però il gesto improvviso: “Vuole confessarsi ?” , lo sportello che si chiudeva, una tendina viola che si tirava e anche la luce smorta che si spegneva. Lo guidò il cigolio di uno sportello che invece si apriva lì a sinistra, dietro una grata bucherellata dal disegno di una croce. Comodo quel posto! Solo un inginocchiatoio di legno scuro, come il resto di quello strano mobile. Si era – come si diceva? – confessato qualche volta ai tempi, ma su panche di chiese, col prete seduto a fianco oppure, se il prete voleva sgranchirsi le gambe, girando intorno a un campetto di calcio.

“Da quanto tempo si è confessato?” Esordì il prete un po’ brusco, poi rendendosene conto aggiunse: “Scusa, ti do del tu? Mi sembri giovane”. Una decina di secondi di imbarazzato silenzio. Cosa ci faceva lì in ginocchio?... Venne fuori da sola una frase, quasi la dicesse un altro: “Ho peccato”. Riprese subito: “Sabato… No, scusi, ho quindici anni, mi dia pure del tu. Credo di essermi confessato l’ultima volta per la Cresima, tre, facciamo quattro anni fa.” Poi buttò fuori poche, spicce parole sul sabato pomeriggio a casa di lei. Silenzio. Il sacerdote fece cadere le parole una ad una: “Quanti anni ha la ragazza?” “Quindici, come me”. Poi aggiunse parole che non pensava di voler dire: “La prima volta, per me sicuramente e, da quello che ho visto (la voce si ruppe) anche per lei. Eravamo amici...”

Il prete capì che le ultime due parole non erano un goffo tentativo di giustificazione, ma rimarcò il tempo verbale: “Eravamo amici...Hai detto bene! Ora non lo siete più, e se anche fra dieci anni mi darete la gioia, o la darete a qualcun altro, di benedire le vostre nozze, non lo sarete mai più come siete stati fino a… tre giorni fa. Non si torna indietro. Ma si può andare avanti. Quello che dopo tre, quattro anni ti ha portato qui a scaricare quel peso potrebbe non essere la cosa peggiore che ti sia capitata, che tu abbia fatto in questi anni… Ricordi altro?” “Beh...non frequento molto la chiesa, non mi comporto sempre bene a casa,  con gli amici...” “La mia domanda non era per chiuderla in fretta. Se sei qui è perché...Qualcuno ti ci ha portato, il peso grande che ti senti dentro dimostra che a quella ragazza ci tieni. Ingenui, sciocchi, superficiali forse? Convinti che per volersi bene basta non ingannarsi, non prendersi in giro…ed eccoti qua! Ora vorresti non averlo fatto?...” “Certo! Anche se in quel momento...” “Basta così...Scusami, adesso non parlo di me, parlo di tanti, di tante generazioni, né più né meno belli o brutti di voi, focosi o tranquilli di voi. In casa eravamo cinque figli. I miei genitori si sono promessi a sedici anni e si sono sposati a diciotto, quando mio padre tornò dalla guerra. Due anni dopo ero in braccio a mia mamma. Ad ogni fratellino o sorellina che nasceva, la casa si stringeva e la gioia aumentava. E quei due, 30 anni e cinque figli, si guardavano ancora pieni di gratitudine. Quel modo con cui si guardavano mi ha fatto dire un giorno al Signore: “Ora lascia che il Tuo Servo vada… se questa cosa l’hai inventata Tu, voglio passare la mia vita  solo a ringraziarti e a farti conoscere a tutti!” “Ma io cosa c’entro? - Riprese il ragazzo – Io ho fatto quello che ho fatto alla mia amica, con che coraggio chiedo perdono?” “Fallo subito! In ginocchio lo sei già, ottima posizione. Ora ripeti queste parole, falle tue per davvero, magari non te le dimenticherai un’altra volta...” Lo mandò poi a inginocchiarsi davanti al Crocifisso: “Quello che guardavi mentre venivi qua...”  Si fermò un attimo.  “Non è successo niente. Intendo dire (se Dio mi concede di capire qualcosa) che non c’è stato...un concepimento. Non vi chiede tutto subito. Adesso vi chiede quanto spazio date l’uno all’altra e anche a Lui. Lei... Proponile quello che hai fatto tu oggi, fallo in nome dell’amicizia e con la confidenza che avete avuto. Da soli non ce la fate, niente illusioni: meglio allora piantarvi subito...e  fra due mesi magari state nelle braccia di qualcun altro. Il vostro peccato è come quello di tanti: superficialità. Non orientare la vita a Chi ve l’ha data.

Vi propongo pazzie: vedere e sentire, con la testa e col cuore. Domenica, ti chiedo, vi chiedo, non una Messa fra tante, ma la Liturgia che celebrano a due passi da qui gli armeni cattolici. Due ore, non capirete una sola parola, ma vedrete e sentirete volare angeli, santi, vergini e martiri, al Sacrificio di Chi, senza colpa, proprio la nostra povera carne ha preso e ha donato sulla Croce, per renderla di nuovo capace di Dio.

Poi scegliete voi, se tornare tutte le domeniche lì o andare altrove...

Ma tu, per andare incontro a lei, esci in pigiama o con la camicia buona?!”

 

Le dieci. Il cuore all’impazzata. All’ingresso, niente. L’ora di matematica, l’ultima prima della verifica. Incredibile, la seguì bene, lucidamente. Non era cinismo, era… Grazia di Dio. L’intervallo: un tuffo al cuore, lei era in cortile, con le sue compagne, fra indice e medio un mozzicone, la prima sigaretta che le avesse mai visto in mano, muta, lo sguardo a terra. Non poteva parlarle ora. La fine. Niente. La lasciò andare sola verso la fermata. Il sole ora illuminava la piazza in un altro modo, come logico: la luce non veniva più dalla parte della casa di lei, ma sembrava indicargliela. Via questi pensieri, prima che cominciassero a girare da tutte le parti. A casa riuscì a mangiare qualcosa e ad aprire il quaderno di matematica: tutto qui dunque quello che da settimane spaventava i suoi compagni? Riguardò gli ultimi passaggi di algebra: che c’è alla fine? Una variabile non dipende più dall’altra, una di qua, una di là, sembrano indipendenti, ma moltiplicate per se stesse e sommate generano il cerchio perfetto. Chiuse il quaderno e lo ributtò nella borsa.

In quel momento lei pensava proprio a quella borsa, quel tascapane verde, e al tintinnio della sua cinghia che, quando sentiva alle spalle all’uscita da scuola, la faceva girare e sfoderare il suo sorriso-unico-al-mondo. Di quel sorriso le era rimasto sì e no la metà, anzi ora le si era spento proprio del tutto.

Un quarto d’ora. Sulla scrivania libri chiusi. Ne aprì uno a caso, una pagina a caso. Andò alla finestra. Sentiva il bisogno di quell’avanzo di sigaretta che la sua compagna, non avendo di meglio, le aveva offerto nell’intervallo in cortile. Niente. Fuori solo rami secchi e quei passeri idioti che non avevano capito se facesse ancora freddo o già caldo. Gennaio ormai cercava febbraio e le sue stupide feste di Carnevale, e poi la primavera… Già vedeva il verde, il verde vuoto intorno a lei, vuoto come lei. Lo sguardo scese dai rami spogli al parchetto spelacchiato sotto casa. Non è possibile: cosa ci fa qua lui, su quella panchina, lo sguardo a terra?

 “Su, guarda su, guarda questa finestra, l’altro giorno hai fatto le scale di corsa, no? Cosa stai pensando? Vuoi salire a farti un altro giro? No caro, la giostra è chiusa! Non si tratta così la gente, ci sono stata, non è stato poi così carino come forse per te, se ci sono arrivata però non sono una scema usa e getta. Una settimana fa parlavamo di queste cose, di chi cerca solo questo nell’altro sesso… poi ci siamo cascati come tutti. Per poi ignorarmi fino a oggi. Cosa sei venuto a fare qua sotto?”

Quasi le cadde un velo dagli occhi tristi: lui la stava guardando, come se ascoltasse i suoi pensieri: da quanto la stava guardando dritto in faccia, capendo perfettamente che lei guardava, ma non lo vedeva? Poi si videro, cioè, si guardarono e si videro. E chissà perché, il suo sorriso-unico-al-mondo venne a galla. Allora capì. Lui non sarebbe salito. Non con lei a casa da sola. Le si spalancarono davvero gli occhi, le si aprì il cuore. E anche la mente, tanto che non si precipitò giù come “una scema usa e getta”, scese le scale tranquilla, senza dimenticarsi la giacca blu e la borsa di scuola, contenente esattamente le cose da studiare per domani. Si salutarono. Finalmente, dopo quattro giorni. Niente effusioni. Due buoni amici hanno sempre cose serie e simpatiche di cui parlare.

Ne parlarono.  Oggi ne avevano ancora di più.

Ne parlarono, da lì in poi, quasi tutti i giorni, per tutta la vita. E quando fu l’ora, quando le loro anime avevano ormai messo tutto in comune, capirono senza una parola in più che era venuto il tempo non di prendersi, ma di donarsi. E di donare. Non benedisse le nozze il vecchio prete, era in cielo ormai… ma ne trovarono un altro: quando è ora, lo trovi sempre.

Vi elevate al quadrato, e insieme fate Uno.

giovedì 12 maggio 2022

 ARRIVEDERCI A CASA DEL SIGNORE AL PRIMO ISPIRATORE DELLA "GRANDE GUERRA"...ORMAI 12 ANNI FA. IL 3 MAGGIO HA LASCIATO QUESTO MONDO, CHE IL SIGNORE LO ACCOLGA!


https://lanuovabq.it/it/schooyans-il-dimenticato-profeta-della-cultura-della-vita

mercoledì 2 febbraio 2022


 

Don Giulio Bosco, sacerdote: 40 anni dopo la sua partenza da questo mondo vorrei parlare di ciò che ho incontrato nell'ultimo anno della sua vita in terra, il 1981, fra la mia quarta e quinta Liceo Scientifico, là dove Don Giulio insegnava. Impegnato in parrocchia, del Movimento di Comunione e Liberazione non ho mai fatto parte “organicamente”, ma in particolare in quel 1981 è stata forte la vicinanza, la frequentazione, l'amicizia con molte persone del Movimento impegnate sul fronte del “sì alla vita” nel referendum contro l'aborto. Focalizzerei in alcuni momenti la caratterizzazione che io ho di Don Giulio. Grazie a vecchi diari posso collegare anche alcune date precise.

 31 maggio 1981: assemblea di CL sul post-referendum all’Istituto delle Canossiane. Don Giulio non si tirava indietro, non era malato di protagonismo, ma non tralasciava di mettersi in prima fila quando lo riteneva necessario, credo proprio perché i fratelli se lo aspettavano lì. Come sintesi di quel lungo incontro mi ero appuntato: “Un impegno nuovo”, credo sia la sintesi di Don Giulio. Ma quello che mi è rimasto in mente è un particolare: l’ospitalità data a due “amici di Alleanza Cattolica”, una realtà a quell’epoca assolutamente ostracizzata, perché schierata a destra. Don Giulio, con grande semplicità, ha fatto spazio anche a questi due ragazzi in nome del loro farsi carico del valore della vita di quei bambini innocenti per cui avevano combattuto pacificamente come noi. Una delle sue definizioni, semplici e definitive: il valore è ciò che si ritiene vero. 

31 ottobre 1981: mancavano ormai due mesi alla partenza di Don Giulio. Insieme ad altri amici avevo organizzato una “Assemblea degli studenti cattolici” fra gli entusiasmi di alcuni, la tiepidezza e i distinguo di altri. Alla vigilia delle elezioni nelle scuole superiori desideravamo trovarci come studenti legati appunto a varie esperienze cattoliche, una cinquantina di ragazzi in una sala dell'oratorio del Carmine. Si presenta anche Don Giulio, nessun problema per lui anche se era un incontro tra ragazzi, grande gioia vederlo entrare e sedersi in fondo, nella penultima fila, ascoltare i nostri ragionamenti sulle elezioni studentesche nelle scuole in quel difficile autunno del 1981, dopo le legnate prese al referendum sulla vita, durava ancora in Polonia l’epopea di Solidarność mentre in Italia montava la campagna assillante del PCI e della sinistra contro l'installazione dei missili nucleari. Verso la fine prende la parola Don Giulio,  si cerca di arrivare a una sintesi e anche quella volta enuncia punti molto semplici: voi vivete la scuola con un senso, con un gusto, volete portare questa testimonianza della scuola? Presentatevi per quello che siete, non c'è bisogno di censurarsi e neanche di ostentare l'appartenenza cattolica, potreste usare come motto - non lo so – “Nella scuola con la volontà di vivere” oppure “Gli studenti protagonisti di una scuola piena di vita”. Così, quasi ricalcando le sue esatte parole, abbiamo presentato alcune liste nelle scuole superiori di Pavia. A chi aprire eventualmente queste liste? Lui aveva concluso il suo breve intervento con una frase definitiva: tutti quelli che ci stanno. Il compito di riempire di vita la scuola era il nostro, che portavamo un’esperienza forte e bella in noi.

Lo stile di Don Giulio: ascoltare sempre le persone, in particolare i giovani, e insieme testimoniare con determinazione ciò che “aveva riconosciuto come vero” cioè non solo i valori per cui battersi, ma prima di tutto Gesù Cristo, incontrato nella Comunità e nella Chiesa, ciò che aveva segnato la sua vita.

Di Don Giulio ricordo, ancora prima, le Messe a San Giovanni Domnarum: l'altare antico, lui quindi consacrava rivolto alla Croce, quel gigantesco Crocifisso sull'altare e la sua capigliatura dell'epoca con quella… tonsura naturale, i capelli che si diradavano, sapeva di antico. La forza delle sue omelie, che di “antico” non aveva nulla, sapeva però di autorità, di autorevolezza nel porre l'esperienza, il Fatto Cristiano. Annotazioni nei miei diari dopo quelle messe vespertine a volte diventavano addirittura endecasillabi di saluti, auguri e preghiere per “gli altri”: in quei brevi commenti al Vangelo lui si rivolgeva – attraverso i ragazzi di CL lì presenti - anche ai lontani, cioè ci passava segni, messaggi, punti di forza della Fede che naturalmente veniva di portare ad altri, anche i più lontani.

Gli ultimi ricordi di Don Giulio sono dell’autunno e incipiente inverno del 1981, all’uscita dal Taramelli, verso casa sua lungo Corso Cavour, parlava di essere significativi e veri anche nell’opporsi a quella campagna che non parlava davvero di pace, parlava solo di opporsi all'installazione degli euromissili in Sicilia; ricordava le vittime del sistema comunista di cui non si parlava mai nelle assemblee sulla “pace”. E poi Piazza del Duomo, un dicembre gelido dentro e fuori, dopo il colpo di stato in Polonia: la fine di Solidarność e tanti morti. Alla veglia di preghiera sui gradini del Duomo ovviamente c’era anche Don Giulio, non si tirava indietro, non veniva per fare lunghi discorsi, ma per essere con gli altri che pregavano, rappresentare visibilmente il suo movimento. Sempre in quei giorni una confidenza significativa ricevuta nel suo studio, l’unica volta che ci sono entrato. Era l’anno della maturità, mi era venuta dal cuore una proposta, lui insegnava filosofia e storia in quell'anno in un'altra sezione e non sarebbe uscita filosofia come materia di maturità, ma gli proposi: “Se tu mi dai una mano io porto filosofia come terza materia”. Una sfida verso una materia studiata male e poco sopportata, ma che lui poteva aiutarmi a capire, capire anche le “verità” ostili degli altri, che soprattutto nel programma di quinta si studiano. In quell'occasione si parlava anche della presenza degli studenti cattolici nelle scuole e lui mi disse, sorprendendomi – ma non più di tanto - che per quei 30-40 ragazzi decisi a una presenza significativa nella scuola, si sarebbe buttato a dare una mano a quello, responsabile o meno di CL.

L'ultimo incontro la vigilia di Natale del 1981: stavo cercavo qualcosa per i miei genitori nella Libreria delle Paoline. Ero chinato su uno scaffale basso quando entra Don Giulio, lo vedo e scatto in piedi a salutarlo, il suo ultimo saluto è la sua ultima battuta: “Marco, cosa stai facendo là sotto, stai cercando l'Assoluto?” Così ci siamo salutati, chi l'avrebbe detto, l'ultimo saluto in terra.

 Condivido volentieri questi ricordi per chi non l’ha conosciuto. Ancora oggi – non posso telefonargli o fermarlo per strada- cerco la sua compagnia, come quella di altri amici, da lontano, nella semplice recita del Rosario: nella memoria, o nell’anima, risuona la sua voce forte a iniziare il Padre nostro o l'Ave Maria e io semplicemente, come si faceva coi genitori e le nonne da piccoli, rispondo.

sabato 1 gennaio 2022

 2022...

Due anni di "dittatura sanitaria" ... e il peggio è non sentirla, far finta che non ci sia: qualche mese di limitazioni, qualche buco non richiesto, qualche bastoncino ficcato in fondo al naso...

Per molti è solo questo, forse non può essere che così: delle dittature leggiamo sui libri, ne mostrano caricature a tinte forti, ci piace esorcizzarle così.

Ma la dittatura è nel QUOTIDIANO, e più ci stiamo, più ci abituiamo: "bisogna pur vivere".

Così le catene si fanno strette, indistruttibili.

Era una triste sera di un maggio lontano, sanguinoso e bellissimo, quello dei miei 15 anni, in quel momento ho capito di non potermi illudere: o la combatti, o ne sei parte.

18 maggio 1978 - I senatori italiani, 160 contro 148, consegnavano l'Italia all' "aborto legale": nessuno era più sicuro, presto o tardi, piccolissimo o anziano, avrebbe potuto essere immolato ai demoni pagani dell'egoismo e del profitto, senza più garanzie, senza più "Stato di diritto" che ci difendesse.

Dittatura: o la combatti senza requie, o ne sei parte.